APPELLO AI MEMBRI DEL PARLAMENTO EUROPEO AFFINCHE’ RIFIUTINO FERMAMENTE DI CONFERIRE DIRITTI SPECIALI AGLI INVESTITORI ESTERI

Nelle prossime settimane, il Parlamento europeo indicherà la sua posizione sull’accordo di libero scambio tra Unione Europea e Stati Uniti, noto come Partnership transatlantica per il Commercio e gli investimenti – TTIP) attualmente in corso di negoziazione.  Informazioni aggiuntive...

I funzionari commerciali europei intendono estendere diritti speciali agli investitori esteri, prevedendo in particolar modo un meccanismo di risoluzione delle controversie tra investitori e stato (ovvero ISDS) che deve essere eliminato dal TTIP. Le prossime due votazioni in seno al Comitato Commerciale e alla Plenaria rappresenteranno un’opportunità unica affinché il Parlamento europeo possa lanciare un messaggio chiaro e forte ai negoziatori dell’UE che escluda l’ISDS dal TTIP.

Inaccettabile conferire diritti speciali agli investitori esteri

I negoziati TTIP sono stati oggetto di feroci critiche da parte di sindacati, consumatori, organizzazioni ambientali, sanitarie e della società civile per via delle conseguenze negative che l’accordo potrebbe avere nei confronti di lavoratori, consumatori ed ambiente. Una particolare fonte di preoccupazione è dettata dal previsto meccanismo di “protezione degli investimenti e composizione delle controversie tra investitori e stato” ISDS che assegnerebbe agli investitori esteri molti più diritti rispetto a chiunque altro nella società.

L’ISDS conferisce poteri agli investitori stranieri la facoltà di citare direttamente in giudizio i governi, attraverso tribunali internazionali di arbitrato indipendenti dai sistemi giuridici nazionali ed europei. L’ISDS consente inoltre agli investitori di sfidare leggi, norme e sentenze qualora si dimostri che riducano presumibilmente il valore dell’investimento (ivi inclusa anche la riduzione dei profitti attesi). Il predetto meccanismo limita la capacità delle democrazie di legiferare sulle misure di tutela del lavoro e dei diritti umani oltre alla tutela della salute e dell’ambiente. Inoltre, questi procedimenti investitore-Stato sono decisi, a porte chiuse, da arbitri commerciali privati, con una chiara propensione ad interpretare il diritto a sfavore del pubblico e a favore delle aziende e degli investitori che rappresentano,  aggirando
leggi e normative e tenendo in piedi un sistema lesivo.

In considerazione di quanto esposto, da un punto di vista meramente democratico l’ISDS è del tutto inaccettabile, in quanto conferisce agli investitori esteri ampi poteri di proprietà nonchè la possibilità di eludere i sistemi giuridici nazionali mettendo in discussione i nostri ordinamenti giuridici. Le riforme proposte di ISDS non cambierebbero questi problemi fondamentali: l’ ISDS continuerebbe a conferirere agli investitori stranieri privilegi rispetto a chiunque altro nella società.

Ulteriori informazioni sull’ ISDS - www.no2isds.eu/en/information

Intervenite ed esortate i membri del Parlamento europeo ad opporsi fermamente con un netto NO all'ISDS nonché al conferimento di diritti speciali agli investitori esteri. 

Incitateli a sostenere la seguente iniziativa:

"Rifiuto categorimente la concessione di diritti speciali agli investitori stranieri, in particolare qualsivoglia meccanismo di
risoluzione delle controversie tra investitore e Stato (ISDS) nei TTIP. Voterò contro qualsiasi risoluzione atta a concedere diritti speciali
agli investitori esteri e il meccanismo di composizione delle controversie tra investitore e Stato".

I'M A MEP If you are a MEP and would like to pledge, please send us an E-Mail from your official account and we will mark you as pledged, as quickly as possible.   Interventi

Occorre agire ed esortare i membri della commissione per il commercio internazionale e del Parlamento europeo a sostenere la stragrande maggioranza dei cittadini ad opporsi all’ISDS.

Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Interventi
Sinistra Unitaria Europea/Sinistra Verde Nordica GUE/NGL Verdi Europei/Alleanza Libera Europea Greens Alleanza progressista dei Socialisti e dei Democratici S&D; Alleanza dei Democratici e dei Liberali per l’Europa ALDE Partito Popolare Europeo EPP Conservatori e Riformisti Europei ECR Europea della Libertà e della Democrazia Diretta EFDD Non allegato Non allegato
24

membri della commissione per il commercio e del Parlamento dicono: "NO ALL’ISDS”!

Di seguito potete scegliere se chiedere a tutti gli europarlamentari (MEPs) di opporsi all’ISDS o specificare eventuali membri da contattare. Verranno contattati esclusivamente i membri del Parlamento che ad oggi non si sono espressi in tal senso.

9,022
cittadini hanno detto "NO2ISDS"!

Similar interests